Autenticazione/legalizzazione della foto

  • Servizio attivo
La fotografia deve essere presentat personalmente dall'interessato munito di documento d'identità

A chi è rivolto

Agli interessati. L'autenticazione può essere richiesta dall'interessato anche in un Comune diverso da quello di residenza.

Descrizione

Le fotografie, presentate personalmente dall'interessato munito di un documento di riconoscimento valido, sono legalizzate dalle amministrazioni competenti per il rilascio di documenti personali. La legalizzazione delle fotografie prescritte per il rilascio dei documenti personali non è soggetta all'obbligo del pagamento dell'imposta di bollo ai sensi dell’art. 34 del D.P.R. n. 445/2000.

Come fare

Gli utenti posso recarsi presso lo sportello Anagrafe senza appuntamento nei giorni di apertura dell'Anaagrafe.

Cosa serve

  • la fotografia;
  • un documento di riconoscimento valido;
  • una marca da € 16,00 ove previsto.

Cosa si ottiene

Si ottiene l'autenticazione o la legalizzazione di foto

Tempi e scadenze

La richiesta viene evasa immediatamente allo sportello.

Quanto costa

  • Una marca da bollo da € 16,00
  • Diritti di segreteria

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Piazza Umberto I, 00079

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 99180087

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Anagrafe

Piazza Umberto I, 00079


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_gewt

Ultimo aggiornamento: 02/07/2024, 11:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri