Iscrizione all'Albo dei Giudici popolari

  • Servizio attivo
Tramite apposita domanda i cittadini, in possesso dei requisiti di legge, possono richiedere l'iscrizione all'Albo permanente dei giudici popolari.

A chi è rivolto

Possono presentare domanda di iscrizione all'Albo con l'apposita modulistica, solo negli anni dispari, dall'1 aprile al 31 luglio, i cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla legge:

  • avere la cittadinanza italiana;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • avere età compresa tra i 30 e i 65 anni;
  • essere in possesso del diploma di scuola secondaria di I grado per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte d'assise;
  • essere in possesso del diploma di scuola secondaria di II grado per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte di assise di appello;
  • buona condotta morale.

Non possono chiedere l'iscrizione all'albo di giudice popolare:

  • i magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
  • gli appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia (anche se non dipendenti dallo Stato) in attività di servizio;
  • i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Descrizione

L'iscrizione all'Albo è permanente e gli aggiornamenti sono effettuati da una Commissione comunale che verifica i requisiti prescritti dalla legge e predispone l'elenco dei nuovi iscritti, da inoltrare al Tribunale competente per territorio.
In base alla normativa vengono formati due elenchi separati, uno dei giudici popolari di Corte d'assise e l'altro dei giudici popolari di Corte d'assise d'appello

Come fare

Possono presentare domanda i cittadini, in possesso dei requisiti di legge, con l'apposita modulistica solo negli anni dispari, dall'1 aprile al 31 luglio. La domanda può essere presentata:

  • di persona all'Ufficio protocollo;
  • per PEC all'indirizzo: comune.roccapriora@pec.it

Cosa serve

  • Modulo di iscrizione
  • Copia del documento d'identità

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo dei Giudici popolari

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze. Va rispettato solo l'arco temporale previsto per la presentazione delle domande di iscrizione.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Piazza Umberto I, 00079

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 99180087

Unità organizzativa responsabile

Elettorale

Piazza Umberto I, 00079


Codice dell'ente erogatore

c_gewt

Ultimo aggiornamento: 28/05/2024, 10:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri