Rocca Priora, 7 giugno 2024 - A conclusione del proprio lavoro teso alla salvaguardia degli equilibri economico – finanziari, finalizzati a garantire la futura stabilità finanziaria dell’Ente, i Commissari hanno preso atto della necessità di approvare il Piano Economico Finanziario (P.E.F.) per il biennio 2024-2025 e le relative tariffe Ta.Ri 2024; un atto strettamente connesso, per presupposti ed effetti, alla manovra di bilancio 2024-26, già avviata da questa gestione commissariale, che ne ha riscontrato l’urgenza, attesa la possibile assenza di tempi tecnici per la sua approvazione entro il prossimo 30 giugno, con indefettibili inevitabili ricadute finanziarie per l’Ente e la collettività amministrata.
Infatti, in sede di predisposizione del predetto Piano Economico Finanziario, congruamente a quanto già rilevato in fase di approvazione del bilancio preventivo, è emerso un sensibile incremento dei costi di gestione del servizio; condizione comune a molte altre realtà amministrative comunali che si trovano a dover affrontare la necessità di dare copertura a questi aumenti rimodulando il sistema tariffario.
Al fine di venire incontro agli utenti gli adeguamenti tariffari saranno spalmati attraverso una rateizzazione in quattro distinte tranche di cui l’ultima entro il 30 novembre ed inoltre è stata prevista l’effettiva corretta applicazione del già vigente regolamento TaRi in materia di riduzioni ed esenzioni per le categorie ivi previste.
La misura adottata costituisce il necessario esito fisiologico del percorso intrapreso dalla Gestione commissariale nel garantire, nel preminente interesse dell’intera Comunità roccapriorese, una macchina comunale funzionale ed efficiente, dotata di una solida stabilità economico – finanziaria; presupposto indispensabile per la corretta gestione delle risorse e la regolare e sostenibile erogazione dei servizi alla collettività.