Centri estivi 2024: erogazione dei contributi a sostegno della spesa

Dettagli della notizia

Da settembre si potranno inviare le domande

Data:

12 luglio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Centri Estivi
Centri Estivi

Sarà pubblicato nei primi giorni di settembre l’avviso pubblico finalizzato all’erogazione di contributi in favore delle famiglie residenti nel Comune di Rocca Priora, per il rimborso dei costi sostenuti per la frequenza di figli minori, di età compresa tra 4 e 17 anni, presso i Centri Estivi diurni, servizi socio-educativi e centri con funzione educativa e ricreativa, durante il periodo giugno – settembre 2024.

Ai fini dell'erogazione del contributo, le famiglie interessate ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno allegare alla domanda di contributo la ricevuta/fattura di pagamento della retta di frequenza rilasciata dal soggetto gestore della struttura e contenente obbligatoriamente i seguenti elementi:

  • intestazione dell’ente gestore completa del codice fiscale;
  • numerazione progressiva obbligatoria;
  • data di emissione della ricevuta;
  • nome e cognome dell’intestatario;
  • nome e cognome del/i minore/i per il quale/i è stato richiesto il contributo;
  • somma in cifre e in lettere;
  • motivazione o causale, con indicazione del periodo (dal/al) e il tempo di frequenza (parziale o pieno).

Si raccomanda quindi, alle famiglie interessate, di custodire la ricevuta/fattura di pagamento della retta di frequenza al fine di poter accedere ai benefici del suddetto avviso.

"Sono orgoglioso di annunciare questa iniziativa che supporta le famiglie di Rocca Priora. L'accesso ai Centri Estivi è fondamentale per garantire ai nostri giovani un'estate di socialità e divertimento" dichiara il Sindaco Claudio Fatelli.

I centri estivi rappresentano una risorsa preziosa non solo per conciliare tempo di lavoro e cura dei figli, ma soprattutto per la crescita e la formazione dei minori. Come amministrazione siamo vicini alle famiglie e ci impegniamo per sostenerle attraverso iniziative come questa.”. Dichiara l’Assessore alle politiche sociali Federica Lavalle.

Ultimo aggiornamento: 18/07/2024, 17:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri