Istanza Nulla Osta edilizio Parco regionale Castelli Romani

  • Servizio attivo
Istanza ai fini del rilascio del nulla osta dell'Ente Parco in ordine a concessioni o autorizzazioni, relative a interventi, impianti e opere all'interno dell'area naturale protetta ai sensi dell'articolo 13, commi 1, 2 e 4, della l. 394/1991, degli artt. 8 e 28 della L.R. 29/1997 e dell'art. 33 della L.R. 29/1997.

A chi è rivolto

Proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di terreni  per i quali procedere in atti e/o adempimenti di legge.

Come fare

Inviare istanza e documentazione richiesta alla PEC del Comune

Cosa serve

Documentazione da allegare:

1. Elaborato unico progettuale grafico-descrittivo comprendente:

  • a. localizzazione puntiforme evidenziata dell’intervento su corografia in scala 1:10.000 su C.T.R.;
  • b. localizzazione puntiforme evidenziata dell’intervento su corografia in scala 1:10.000 del Piano del Parco e relative N.T.A.;
  • c. localizzazione puntiforme evidenziata dell’intervento su corografia in scala 1:10.000 delP.T.P. N. 9, stralcio delle N.T.A.;
  • d. localizzazione puntiforme evidenziata dell’intervento su corografia in scala 1:10.000 del P.T.P.R., stralcio delle N.T.A.;
  • e. stralcio del foglio catastale con indicazione delle particelle interessate dall’intervento;
  • f. localizzazione puntiforme evidenziata dell’intervento su corografia in scala adeguata della tavola di P.R.G. vigente, stralcio delle N.T.A.;
  • g. piante, prospetti e sezioni quotati dell’intervento e sistemazioni definitive dell’area, con particolare riferimento ai materiali da utilizzare (particolari costruttivi);

2. Relazione tecnica con l’esatta descrizione dei luoghi, dell’intervento di progetto, di tutti i materiali da utilizzare, della sistemazione degli spazi esterni, delle opere provvisionali e di quanto renda di facile definizione quanto previsto;

3. Relazione Paesaggistica ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005, con esclusione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, di consolidamento statico e di restauro conservativo che non alterino lo stato dei luoghi e l’aspetto esteriore degli edifici;

4. Documentazione fotografica a colori, solo per interventi esterni, di dettaglio e panoramica, con evidenziati i punti di scatto;

5. Attestazione del versamento per diritti di segreteria ed istruttoria, come da tariffe al momento in vigore;

6. Autorizzazione al sopralluogo;

7. Eventuale documentazione accessoria ritenuta necessaria (atti, autorizzazioni ottenute, Piani approvati, P.U. Aziendale ….).

8. Titolo di proprietà.

Cosa si ottiene

Nulla Osta Edilizio.

Tempi e scadenze

60 giorni
60 giorni

Presentazione Istanza

Comunicazione da parte della PA di irregolarità dell'istanza e richiesta di integrazione. La scadenza per la conclusione del procedimento ricomincerà a decorrere dalla data in cui l'istanza viene regolarizzata/integrata dal richiedente.

Quanto costa

Pagamento dei diritti di segreteria per il Comune di Rocca Priora

Per ogni richiesta di nulla osta o autorizzazione è necessario preventivamente provvedere al pagamento dei diritti di segreteria (€ 50,00).

Il pagamento dovrà essere intestato al Comune di Rocca Priora e la causale dovrà riportare la dicitura “Diritti di istruttoria per trasmissione altri enti”.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo Monsignor F.Giacci, Piazza Umberto I snc, 00079

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 99180087

Unità organizzativa responsabile


Codice dell'ente erogatore

c_gewt

Ultimo aggiornamento: 06/04/2025, 18:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri