Documentazione da allegare:
1. Elaborato unico progettuale grafico-descrittivo comprendente:
- a. localizzazione puntiforme evidenziata dell’intervento su corografia in scala 1:10.000 su C.T.R.;
- b. localizzazione puntiforme evidenziata dell’intervento su corografia in scala 1:10.000 del Piano del Parco e relative N.T.A.;
- c. localizzazione puntiforme evidenziata dell’intervento su corografia in scala 1:10.000 delP.T.P. N. 9, stralcio delle N.T.A.;
- d. localizzazione puntiforme evidenziata dell’intervento su corografia in scala 1:10.000 del P.T.P.R., stralcio delle N.T.A.;
- e. stralcio del foglio catastale con indicazione delle particelle interessate dall’intervento;
- f. localizzazione puntiforme evidenziata dell’intervento su corografia in scala adeguata della tavola di P.R.G. vigente, stralcio delle N.T.A.;
- g. piante, prospetti e sezioni quotati dell’intervento e sistemazioni definitive dell’area, con particolare riferimento ai materiali da utilizzare (particolari costruttivi);
2. Relazione tecnica con l’esatta descrizione dei luoghi, dell’intervento di progetto, di tutti i materiali da utilizzare, della sistemazione degli spazi esterni, delle opere provvisionali e di quanto renda di facile definizione quanto previsto;
3. Relazione Paesaggistica ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005, con esclusione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, di consolidamento statico e di restauro conservativo che non alterino lo stato dei luoghi e l’aspetto esteriore degli edifici;
4. Documentazione fotografica a colori, solo per interventi esterni, di dettaglio e panoramica, con evidenziati i punti di scatto;
5. Attestazione del versamento per diritti di segreteria ed istruttoria, come da tariffe al momento in vigore;
6. Autorizzazione al sopralluogo;
7. Eventuale documentazione accessoria ritenuta necessaria (atti, autorizzazioni ottenute, Piani approvati, P.U. Aziendale ….).
8. Titolo di proprietà.