Ufficio Elettorale

Il compito del servizio elettorale è quello di garantire che l'universale diritto dei cittadini di partecipare alla vita democratica del Paese.

Competenze

Il compito del servizio elettorale è quello di garantire che l'universale diritto dei cittadini di partecipare alla vita democratica del Paese, attraverso consultazioni elettorali, possa essere esercitato. Gli adempimenti dell'ufficio elettorale comunale sono tutti dettati da precise leggi la cui inadempienza determina l'intervento sostitutivo dell'Ufficio territoriale del Governo (Prefettura).

  • Iscrizioni, cancellazioni, variazioni liste elettorali;
  • Rilascio tessere elettorali;
  • Rilascio di certificati di iscrizione alle liste elettorali;
  • Raccolta firme per proposte e progetti di legge e referendum;
  • Aggiornamento albo scrutatori e presidenti di seggio elettorale;
  • Aggiornamento albo dei Giudici popolari di Corte d'Assise e di Corte d'Assise d'appello;
  • Ricevimento domande per albo presidenti di seggio elettorale;
  • Aggiornamento liste di leva.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore IV

Servizi Demografici - Protocollo - Notifiche - URP

Servizi collegati

Iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio

Albo da cui vengono nominati gli Scrutatori in vista delle elezioni

Iscrizione all'Albo dei Giudici popolari

Tramite apposita domanda i cittadini, in possesso dei requisiti di legge, possono richiedere l'iscrizione all'Albo permanente dei giudici popolari.

Iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio

Albo da cui attinge la Corte di appello competente per la nomina

Voto assistito

Richiesta per votare con l’assistenza di un accompagnatore, un familiare o un’altra persona liberamente scelta.

Sede principale

Palazzo comunale

Piazza Umberto I, 00079

Luogo accessibile tramite ascensore

Immagine Palazzo comunale

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri